 
Nel 1996 Ca' del Bosco ha conferito l'incarico alla Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza di svelare l'esistenza, l'origine e l'identità del vitigno Carménère. Nel 1997 nasce così la prima annata di Carmenero con la denominazione vino da tavola. Con l'annata 2008 ottiene la denominazione I.G.T. Rosso del Sebino.
                                Carmenero                            
                            
                                                2018                                            
                                         Carménère
                        
                    UVAGGIO 
Carménère proveniente da 2 vigne biologiche certificate
                Carménère proveniente da 2 vigne biologiche certificate
                    LAVAGGIO E ASCIUGATURA 
Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
                Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
                    FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO 
In piccole botti di rovere
                In piccole botti di rovere
                    AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 
1 anno e 6 mesi
                1 anno e 6 mesi
                    SOLFITI 
Anidride Solforosa totale inferiore a 48 milligrammi/litro
                Anidride Solforosa totale inferiore a 48 milligrammi/litro
                    GRADAZIONE ALCOLICA 
13.0% Vol.
                13.0% Vol.
